Sandro Fantoni responsabile del cinema Edera, sala cinematografica d’essai, riconosciuta a livello nazionale e internazionale. Il primo locale d’essai del Triveneto e il terzo d’Italia per numero di presenze.
Da più di 50 anni impegnato nel creare una programmazione di qualità e nell’avvicinare il pubblico a cinematografie inedite, registi esordienti ma di talento, produzioni di piccolo budget ma di grande qualità artistica.
Gloria Aura Bortolini è nata a Treviso. Si è laureata in Economia con specializzazione in Comunicazione e Marketing all’Università di Barcellona Pompeu Fabra – ESCI. Dopo la laurea, lavora come reporter e per tre anni viaggia in diversi paesi del mondo intervistando politici ed imprenditori per le principali testate economiche internazionali. Dopo aver trascorso due anni in Brasile e Argentina, si trasferisce a Londra. Lì matura l’interesse per il visual storytelling. La sua formazione giornalistica e la passione per la fotografia trovano la sintesi nel documentario e nel fotoreportage. La sua opera prima London afloat è premiata come miglior documentario in diversi festival cinematografici Gloria Aura è un’osservatrice delle realtà più nascoste e le racconta attraverso video, fotografia e reportage scritti. I suoi lavori sono focalizzati su arte, viaggi e storie di vite anticonvenzionali. Attualmente è autrice e conduttrice del programma Community di Rai Italia e cura una rubrica di viaggi del programma Kilimangiaro di Rai 3.
Giuseppe Borrone dopo aver conseguito la laurea in Storia del Cinema presso l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale, con una tesi sul regista Stephen Frears e la British Film Renaissance, si è occupato dell’organizzazione e della direzione artistica di numerosi festival, tra i quali A Corto di Donne, rassegna internazionale di cortometraggi al femminile, svoltasi a Pozzuoli dal 2005 al 2016. Dal 1991 è responsabile della rassegna di cinema d’autore della multisala La Perla di Napoli, presso la quale organizza periodicamente incontri con registi e anteprime di film.Organizza dal 2013, all’interno di “Malazè”, kermesse archeoenogastronomica dei Campi Flegrei, La Grande Abbuffata, concorso di cortometraggi a tema enogastronomico. Collabora, in qualità di assistente di direzione, al festival Cinematica, immagine in movimento, in programma ad Ancona dal 2013. E’ tra i soci fondatori del Coordinamento Festival Cinematografici Campania e di CLARCC, Coordinamento Lavoratori Regione Campania Cinema e audiovisivi.